Nel1956, un gruppo di veterani australiani ciechi vagarono per Villers-Bretonneux alla ricerca della Victoria School. Scoperto da Léon Rinet, direttore della compagnia in città, li ha accompagnati e li ha mostrati in giro per la scuola
e il memoriale.
Notando la totale mancanza di strutture di accoglienza per questi visitatori, Léon Rinet ha riunito alcuni dei suoi amici per superare questa carenza e istituire un comitato di accoglienza che doveva mantenere lo spirito di gratitudine verso questi veterani e le loro famiglie. La dichiarazione degli statuti in Prefettura preferisce il 19 giugno 1959 (JO del 4 luglio 1959).
Il primo segretario (e anche interprete) era John Harris, il cui nonno, un soldato britannico, era rimasto in Francia dopo la guerra e aveva sposato una donna francese. Aveva lavorato presso l'Imperial War Graves Commission (IWGC) come suo figlio e nipote John.
Il team riunito ha funzionato perfettamente e ha beneficiato del riconoscimento dei visitatori che hanno portato souvenir dei scomparsi o documenti relativi ai teatri delle operazioni. Così, in una delle stanze di Léon Rinet, le testimonianze preziose sono state presentate dai visitatori per la loro accoglienza. I libri furono inviati alla biblioteca scolastica, compresi i club di pane e formaggio, la città di Melbourne e il governo di Victoria. Il rappresentante londinese dello Stato di Victoria, Sir William Leggatt, pubblicò £ 2.000 per il restauro della scuola.
Nel 1964, su iniziativa del comitato, i pannelli "Never Forget Australia" sono installati in ogni classe della Victoria School.
Nel 1968, un gruppo di 25 persone in rappresentanza della 3a divisione fece il pellegrinaggio di Villers-Bretonneux per il 50 ° anniversario della battaglia. Poi, l'11 novembre, un distaccamento degli Anzac ha marciato attraverso la città e deposto una corona al War Memorial dopo aver visitato la Victoria School.
Nel 1970, il primo ministro australiano Bob Hawke dona $ 10.000 al comitato ospitante per mettere le collezioni in uno spazio dedicato. Sta offrendo anche $ 50.000 alla Victoria School per la creazione di una classe aggiuntiva.
Nel corso degli anni, il "tesoro" dei ricordi stava diventando importante e l'idea di riunirli in un luogo unico era nella mente. Nel 1974, i padroni di casa del comitato di benvenuto: Léon Rinet, Marcel Pillon, Marcel Grené, Pierre Huguet, Robert Bled, tra gli altri, decisero di creare un museo nell'attico della Victoria School. Uno spazio di 40 m² è stato allestito nella ex casa di un insegnante e il 25 aprile 1975 è stato ufficialmente inaugurato il Museo Anzac. Ha ricevuto il nome di William Leggatt Museum, in omaggio al rappresentante dello stato di Victoria che aveva aiutato il comitato franco-australiano ad organizzare questo museo. Aveva fatto appello per altri souvenir e fu trasmesso da John Philips dei collezionisti di Melbourne e Ron Mclean che erano venuti a
Villers-Bretonneux l'anno precedente, che spedivano pacchi contenenti uniformi, cinture, distintivi, cappelli, ecc ... al nuovo museo.
L'inaugurazione è avvenuta alla presenza del colonnello JR Hall, presidente di Legacy, accompagnato da 15 veterani e circa 80 persone. Tra questi, Patsy Adam-Smith, autore del libro "The Anzacs" diventa il best-seller dell'anno e il libro di riferimento sulla Grande Guerra.